Descrizione
Miele di melata
La melata è una sostanza zuccherina secreta da alcuni piccoli insetti che si nutrono della linfa degli alberi, trattengono per il loro nutrimento le proteine mentre depositano sul tronco, rami e foglie delle piccolissime goccioline composte da acqua e zucchero; le api introducono in alveare queste goccioline e le trasformano in miele, il cosiddetto miele di melata, il quale pertanto differisce dal miele comunemente inteso in quanto non viene prodotto dal nettare dei fiori bensì da questa sostanza zuccherina che le api raccolgono dagli alberi.
Le caratteristiche del miele di melata sono molto particolari e ne fanno un prodotto assolutamente straordinario. Ha un colore da ambrato scuro a quasi nero, rimane allo stato liquido per molto tempo, è meno dolce rispetto agli altri mieli con un retrogusto amarognolo che ricorda la frutta secca e il caramello; molto ricco di sali minerali e oligoelementi ha un’importante azione antisettica e antibatterica. In cucina è un buon dolcificante, ottimo da spalmare sul pane appena tostato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.